Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inaugurato a Muggia un nuovo Punto di Ascolto
22 Giugno 2023
Report statistico nazionale di Caritas Italiana sulla povertà: la situazione in FVG
28 Giugno 2023

Report statistico 2022: il sistema dell’accoglienza di Trieste

26 Giugno 2023
 
 
Report copertina
 

Oggi 26 giugno 2023 è stato presentato il Report statistico 2022 sul sistema dell’accoglienza di Trieste, che fotografa la situazione dell'accoglienza sul territorio nell'ultimo anno.

Alcuni degli aspetti più rilevanti che emergono sono:
– Il numero complessivo delle accoglienza dei RA nel 2022 è stato di 5.112 persone, maggiore ma non molto rispetto a quello del 2021 (4829). Il sistema non registra quindi una pressione inedita di arrivi rispetto al passato. I maggiori disagi, che sono evidenti rispetto al 2021, nell'accesso al sistema di accoglienza (persone in strada) è dunque imputabile in prevalenza a un programma di trasferimenti verso il resto d'Italia più lento ed incerto.
– L'andamento delle accoglienze (e quindi quello degli arrivi) su base mensile è particolarmente a zig zag con mesi che hanno punte elevate e altri con arrivi molto ridotti, anche all'interno della stessa stagione. In ogni caso si conferma la tendenza a più arrivi rispetto al passato nella stagione invernale;
– L'anno 2022 ha visto un rilevante numero di famiglie mononucleari ucraine (500 persone) facendo aumentare il numero complessivo di famiglie e minori; l'arrivo degli sfollati ucraini ha sicuramente avuto un impatto sul sistema di accoglienza locale ma nel complesso non ci sono stati particolari scossoni;
– In netta crescita rispetto al 2021 gli esiti positivi delle domande di asilo grazie soprattutto alla protezione speciale che rappresenta in percentuale la prima protezione riconosciuta (oltre il 33%). Ciò pone interrogativi su cosa avverrà in futuro con l'entrata in vigore della L. 50/23 (decreto Cutro).
– In netto aumento il numero di coloro che frequentano i corsi di italiano (numeri quasi triplicati); dato di per sé molto positivo.
– Aumento, anche se contenuto (da 169 a 181 appartamenti), del sistema di accoglienza diffusa.



Il Report è disponibile a questo link.


Share

Post correlati

27 Settembre 2023

Donazione del Laboratorio Provinciale Permanente di Scrittura Creativa


Leggi di più
21 Settembre 2023

A Dublino per il progetto Erasmus + “Better support for elderlies who experienced homelessness”


Leggi di più
11 Settembre 2023

Vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 800 629 679
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA