Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Ucraina: ascoltiamo il grido di pace
26 Febbraio 2022
La Presidenza CEI a sostegno della popolazione
28 Febbraio 2022

Raccolta fondi per l’emergenza umanitaria in Ucraina

28 Febbraio 2022
 
 
Vescovo per Ucraina
 


Lettera del Vescovo alla Diocesi di Trieste



Carissimi presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, fedeli laici della Chiesa di Trieste!

Faccio seguito al mio messaggio inviato in data 24 febbraio, con il quale ho voluto trasmettere sia le indicazioni del Santo Padre, che fornire alcune indicazioni sull’attenzione pastorale da prestare in questo grave momento di guerra per i fratelli e le sorelle dell’Ucraina e dei paesi limitrofi. Oltre a questo, si rende necessario potenziare un concreto aiuto allo sforzo che la Chiesa Cattolica in Ucraina sta compiendo per sostenere le famiglie e le persone in difficoltà.
Sono quindi a proporre una raccolta diocesana di fondi che potrà contribuire alla fornitura di beni di prima necessità agli organismi pastorali e umanitari delle Chiese locali che ora hanno più che mai necessità di rifornimenti e attrezzature per rispondere all’emergenza provocata dalla guerra. In particolare, generi alimentari, prodotti per l'igiene e medicinali. Resta prioritaria anche la fornitura di acqua potabile, così come la distribuzione di materiale per garantire il riparo e il riscaldamento delle famiglie, considerate le rigide temperature invernali. “Vi chiediamo di starci vicino con la solidarietà e la preghiera”: questo l’appello di Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, che ha assicurato che al momento tutti gli operatori sono illesi e si stanno prodigando per far fronte all’emergenza.
Per dare puntale realizzazione a questi propositi, nella nostra Diocesi, oltre alla Caritas, un altro importante referente è l’Associazione Siamo Mission che, da molti anni è presente in Moldavia dove sono già arrivati migliaia di profughi ucraini in fuga dalla guerra. Pertanto, dispongo che a partire da mercoledì 2 marzo 2022 – Mercoledì delle Ceneri – e per tutto il tempo di Quaresima, vi sia una raccolta di libere offerte da dedicare alle intenzioni che ho descritto sopra. Quanto raccolto dalle parrocchie, dalle Comunità Religiose, Cammini, Movimenti Ecclesiali, Associazioni e singoli fedeli potrà essere versato sul conto corrente di Banca Etica espressamente dedicato, con la seguente intestazione:

FONDAZIONE DIOCESANA CARITAS TRIESTE
IBAN: IT 20 J 05018 02200 000017106584
Causale: PRO UCRAINA

Colgo l'occasione per assicurare la mia preghiera e la mia benedizione.


✠ Giampaolo Crepaldi



Trieste, 27 febbraio 2022


Per sapere cosa sta facendo la rete di Caritas Italiana clicca qui.

Share

Post correlati

18 Gennaio 2023

Le 3 vie della carità, un percorso di formazione Caritas


Leggi di più
5 Gennaio 2023

Testimoni di Speranza – “Le 3 vie della carità” pt.2, “La via della creatività”


Leggi di più
30 Dicembre 2022

Intervista a Caritas Trieste su “Trieste in diretta”


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian