Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Housing First a Radio 24 e a “Siamo Noi” su TV2000
13 Marzo 2021
Formazione virtuale, impegno reale: sesto incontro
16 Marzo 2021

Caritas Trieste al webinar “Siria, dieci anni di guerra”

15 Marzo 2021

Sono passati 10 anni dal 15 marzo 2011, quando la primavera araba sbocciò in Siria, fiorendo con le parole sui muri delle scuole di Da’ra. Quelle parole-graffiti erano la voce concreta del popolo siriano, che al regime di Damasco chiedeva a gran voce hurriyya, libertà, kurama, dignità, muwatana, cittadinanza.

Ma la voce pacifica del popolo si trasformò ben presto in un urlo di dolore, soffocato nel sangue da una guerra civile, che in breve tempo coinvolse potenze internazionali, gruppi armati di varie estrazioni ideologico-politiche e costellazioni terroristiche della buia galassia jihadista, che lasciarono la Siria ferita e sanguinante.

A dieci anni dai graffiti di Da’ra, la guerra continua e l’eredità della primavera siriana è tutt’altro che florida: una miseria fatta di polvere, macerie, di centinaia di migliaia di morti; di un’instabilità persistente. Di milioni di civili che ancora non possono rientrare alle loro case.

Quali le vie di uscita possibili dalla crisi siriana? Quali le prospettive di vita per il popolo siriano, vittima di una diaspora sia all’interno dei propri confini, sia all’esterno, in Paesi di accoglienza come Turchia, Libano, Giordania? Sarà possibile garantire il rientro volontario dei siriani che sognano di tornare nelle proprie case? Quali le responsabilità e le risposte della comunità internazionale?

Se ne parla con Sua Eccellenza monsignor Antoine Audo, vescovo di Aleppo dei Caldei ed ex presidente di Caritas Siria; padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano; Whael Suleiman, direttore di Caritas Giordania.

L’iniziativa è anche l’occasione per un aggiornamento sulla situazione dei profughi lungo la rotta balcanica.

Nell’incontro sarà inoltre presentato un dossier con dati e testimonianze realizzato da Caritas Italiana e disponibile online.

Share

Post correlati

18 Gennaio 2023

Le 3 vie della carità, un percorso di formazione Caritas


Leggi di più
5 Gennaio 2023

Testimoni di Speranza – “Le 3 vie della carità” pt.2, “La via della creatività”


Leggi di più
30 Dicembre 2022

Intervista a Caritas Trieste su “Trieste in diretta”


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian