NEWS
14 Gennaio 2021
Il nostro progetto di catering "Food 4 Life" è stato selezionato per essere presentato...
12 Gennaio 2021
Due famiglie di migranti sono state trovate nei boschi di San Dorligo della Valle e salvate...
28 Dicembre 2020
La Caritas di Trieste ha ricevuto 6.600 pasti per il Refettorio...
23 Dicembre 2020
22 Dicembre 2020
Trieste, da sempre territorio di frontiera, da anni è via di passaggio dei migranti...
18 Dicembre 2020
Elior, gestore della mensa dell'Area Science Park, ha proposto a tutti i dipendenti...
17 Dicembre 2020
La proposta dell'incontro "Shomèr Ma Mi-Llailah? Sentinella, quanto resta della notte"...
15 Dicembre 2020
Parte oggi il progetto FAMI A.R.CO. (Autonomia, Recovery, COmunità) con il primo...
11 Dicembre 2020
Marco Aliotta ha presentato l’esperienza di Advocacy della Caritas FVG per la...
10 Dicembre 2020
Per la Giornata mondiale dei diritti umani, Caritas Italiana ha organizzato...
7 Dicembre 2020
Sul furgone della Polizia Locale, sabato 5 dicembre, a Casa “La Madre” è arrivato...
4 Dicembre 2020
Il 27 novembre è stato presentato il Rapporto di ricerca Caritas Italiana – Legambiente...
3 Dicembre 2020
L'Arcivescovo della Diocesi di Trieste, Giampaolo Crepaldi, ha incoraggiato gli operatori...
1 Dicembre 2020
Questo martedì 1 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del dono, il Giving Tuesday...
30 Novembre 2020
Nell’articolo, Don Alessandro Amodeo racconta dell’impegno di Caritas Trieste; nel rispetto delle normative europee...
27 Novembre 2020
Quale è stato (e qual è) l’impatto psicologico e sociale della pandemia da Coronavirus? Caritas...
26 Novembre 2020
Il Direttore della Caritas di Trieste Don Alessandro Amodeo e la Responsabile della Casa La Madre...
25 Novembre 2020
In occasione della Giornata Mondiale della lotta contro la violenza sulle donne, la Fondazione diocesana…
20 Novembre 2020
Dal 20 Novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia, e fino al 27 Novembre...
17 Novembre 2020
Quali opportunità e quali sfide per l'integrazione delle vittime di tratta a fini sessuali? I risultati saranno...
13 Novembre 2020
Domenica 15 novembre si celebrerà la quarta Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema...
12 Novembre 2020
Il direttore della Caritas diocesana di Trieste è stato uno degli ospiti del programma "Né Stato né Mercato"...
10 Novembre 2020
Per stare vicino alle fasce più deboli della popolazione, si è attivata anche la Coop Alleanza 3.0 che ha donato...
30 Ottobre 2020
I migranti che arrivano dalla rotta balcanica sono davvero un pericolo per i Paesi dell’Unione
Europea oppure...
29 Ottobre 2020
Sul sito della Fondazione Migrantes nella sezione Pubblicazioni è scaricabile il XXIX
Rapporto Immigrazione...
28 Ottobre 2020
Nato da una decennale collaborazione tra diversi partner europei, parte il nuovo progetto Erasmus +...
21 Ottobre 2020
L’emergenza causata dalla pandemia del COVID19 ha suscitato l’esigenza di ripensare e adattare...
21 Ottobre 2020
Sono trascorsi ormai sette mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19 che ha coinvolto il mondo intero.
21 Ottobre 2020
In occasione della 14ª Giornata europea contro la tratta e intitolato “Insieme contro la tratta, verso un nuovo inizio”...
14 Ottobre 2020
In occasione della giornata europea, il 18 ottobre, è online sul nostro sito il manuale “OPPORTUNITA’ E SFIDE...
14 Ottobre 2020
Per chi non fosse riuscito ad assistere ai tre webinar su “Bambini invisbili. I figli della tratta.” o volesse rivederli ...
14 Ottobre 2020
Lino Guanciale, da tempo vicino al progetto della casa di accoglienza per mamme con bambini, “La Madre”...
14 Ottobre 2020
La Campagna “Liberi di partire, Liberi di restare”, voluta dalla Chiesa Italiana per far crescere la consapevolezza ...
13 Ottobre 2020
L’impatto con le conseguenze della pandemia è stato come l’ impatto di una ondata su una diga del porto.
2 Ottobre 2020
Sabato 3 ottobre presso il Bricocenter Muggia dalle 9:00 alle 18:30.
29 Settembre 2020
Tre webinar e una mostra fotografica sul tema della cura dei bambini e delle mamme potenziali vittime di tratta
3 Luglio 2020
«Non di solo pane» è il titolo dell'annuale report che mette a sistema i dati raccolti dalla rete dei Centri di Ascolto ...
26 Giugno 2020
In occasione della Giornata Mondiale per il Rifugiato è stato presentato il 26 giugno il Dossier Statistico 2019 ...
12 Maggio 2020
Dopo il grande interesse per il primo modulo formativo con una media di 65 partecipanti ad incontro ...
4 Maggio 2020
La lettera del Vescovo
agli operatori e volontari della Caritas Diocesana e della
Fondazione diocesana Caritas Trieste
24 Aprile 2020
In questo momento così complesso, dopo una prima fase di smarrimento, la Caritas si è prontamente attivata ...
23 Aprile 2020
La solidarietà è contagiosa! Rendi virale il tuo aiuto. Aiuta l'Emporio della Solidarietà per famiglie in difficoltà.
22 Aprile 2020
Nella perentoria necessità del rispetto delle regole di contenimento del contagio, mentre ci scopriamo nelle nostre vite di ogni giorno, fatta di famiglia e affetti, lavoro o studio, tutti sorpresi, preoccupati, vulnerabili, constatiamo con attenzione e speranza la disponibilità di molte aziende, enti e privati cittadini a sostenere la sorte di coloro che già vulnerabili per storie di vita difficili ora vedono con preoccupazione affievolirsi l’attesa di un ritorno alla normalità.
20 Aprile 2020
Con riferimento ai fatti di oggi domenica 19 aprile c.a. che hanno visto coinvolta la Comunità Romeno Ortodossa presso il proprio luogo di culto di via dell' Istria 73, la Caritas Diocesana di Trieste dichiara la propria completa estraneità a quanto accaduto.
8 Aprile 2020
A due mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria per la pandemia Covid-19, la Chiesa di Trieste propone un’analisi approfondita sui bisogni del territorio e le risposte fornite attraverso i servizi già in essere e all’attivazione di nuovi servizi allestiti ad hoc. Nel flash report allegato ne viene fornito un quadro dettagliato. A tal fine sono stati messi a confronto i dati registrati nei vari servizi della Fondazione Diocesana Caritas di Trieste nel marzo 2019 con quelli del marzo 2020.