PROGETTI ATTIVI
FONDI NAZIONALI
Food For Life
Descrizione: Rafforzamento della lotta allo spreco alimentare con l’implementazione della filiera del recupero alimentare di prodotti freschi e freschissimi della Grande Distribuzione Organizzata, distribuiti attraverso l’Emporio della Solidarietà
Destinatari: famiglie in situazione di povertà alimentare
Ente finanziatore: Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
S.I.L.O.E. Servizi Integrati per L’autonomia Oltre l’Emergenza
Descrizione: Rafforzamento della resilienza di coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità e ridurre la loro esposizione e vulnerabilità, contrastando le condizioni di fragilità e di svantaggio
Destinatari: Persone in crescente disagio sociale ed emarginazione, in particolare giovani e famiglie monoreddito o senza reddito
Ente finanziatore: Intesa Sanpaolo
SAFE – Rete nazionale per l’inclusione e la salute
Descrizione: Supporto di persone in situazione di vulnerabilità con attività di accompagnamento, inclusione lavorativa e supporto per l'accesso ai servizi.
Destinatari: persone in disagio sociale
Risultati attesi: supporto di circa 1000 persone
Ente finanziatore: Ministero del Lavoro e delle Poitiche Sociali
Partner: Caritas Ancora, Arezzo. Avellino, Bolzano, Campobasso, Crotone, Firenze, Foligno (PG), Gorizia, Lecce, Livorno, Lucca, Milano, Perugia, Pescara, Ragusa, Rimini, Roma, Torino, Trieste, Verona
Banca d’Italia
Descrizione: Il progetto intende sviluppare percorsi integrati di inserimento lavorativo che coniughino la crescita professionale con quella umana secondo 4 assi d’intervento (formazione professionale, accompagnamento e tutoraggio, inserimento lavorativo, attenzione alla persona)
Destinatari: Persone residenti nel territorio di Trieste
Risultati attesi: attivazione di n.18 tirocini di formazione lavoro
Ente finanziatore: Banca d’Italia
“KUMI! Rialzati”
Descrizione:Il progetto formativo intende affrontare una serie di nodi problematici riguardanti la struttura organizzativa, l’appartenenza, il riconoscimento, l’animazione pastorale e la formazione specifica come supporto ai servizi ed alla comunità. Si tratta quindi di utilizzare un modello formativo che oltre a prendere in considerazione gli approcci tradizionali, consideri la formazione come accompagnamento e sostegno attraverso la partecipazione attiva, la facilitazione, la ricerca-azione più che il solo trasferimento di conoscenza.
Destinatari: operatori Fondazione Caritas Trieste e volontari Caritas diocesana e parrocchiali
Risultati attesi: percorso di facilitazione in 3 tappe per equipe Caritas, operatori e volontari
Ente finanziatore: Caritas Italiana
Partner:Tara Facilitazione, Associazione Jonas
UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration)
Descrizione: Il progetto intende realizzare una sinergia tra alcuni dei principali soggetti del territorio che lavorano nel supporto di persone anziane per poter intervenire sulla multidimensionalità del fenomeno di marginalità sociale che colpisce la fascia di popolazione over 65
Destinatari: Persone over 65 residenti nel territorio di Trieste
Risultati attesi: Supporto economico per 40 persone nel caso di morosità -Tutoraggio ed educazione finanziario per 15 persone nel caso di sovraindebitamento con costituzione di un fondo di solidarietà per microprestiti a rotazione, Accesso Emporio per 20 persone quale ulteriore aiuto di supporto nel caso di povertà alimentale, Supporto per 5 persone nel caso deficit cognitivi con riabilitazione,colloqui,gruppi
Ente finanziatore: Ministero dell’Interno
Partner: Fondazione Dorni, Associazione Aris
SIRIO - Servizi ed Innovazione a favore di Rifugiati per l’Integrazione e l’Occupazione
Descrizione: Completamento del percorso di autonomia dei titolari di protezione internazionale o umanitaria, intrapreso nei circuiti di accoglienza CAS o SPRAR, attraverso la definizione e realizzazione di piani individuali che prevedano interventi mirati di inclusione abitativa, sostegno formativo ed inserimento lavorativo, con particolare attenzione a nuclei familiari e donne con bambini.
Destinatari: Richiedenti protezione internazionale e rifugiati
Risultati attesi: 20 persone inserite in percorsi di inclusione abitativa su modello Housing First, formazione professionale e Inserimento lavorativo
Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Partner: Ass. Jonas, Ass. Interethons
Accoglienza Diffusa Richiedenti Protezione Internazionale
Descrizione: Servizio di accoglienza per n° 1000 posti dall’1 gennaio al 31 dicembre 2017
Destinatari: richiedenti protezione internazionale
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS, Cooperativa Lybra, Cooperativa 2001, Cooperativa La Collina
SIPROIMI/ SPRAR Comune di Trieste
Descrizione: Servizi di accoglienza ed integrazione per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati
Destinatari: 90 richiedenti protezione internazionale
Ente finanziatore: Ministero dell’Interno
Partner: ICS
Casa Malala
Descrizione: Gestione dell’ex caserma in località Monrupino (Fernetti)
Destinatari: richiedenti protezione internazionale
Risultati attesi: accoglienza di 95 richiedenti protezione internazionale
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario Villa Nazareth
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 65 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario Ostello Scout “Alpe Adria”
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 70 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario tende Protezione Civile presso Ostello Scout “Alpe Adria”
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 90 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario Hotel Transilvania
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 30 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste