Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Caritas Trieste a Londra per il progetto Erasmus+
21 Aprile 2023
Rotte: Caritas Trieste al festival Sabir
4 Maggio 2023

Nona edizione della “Corsa dei Miracoli”: conferenza stampa

26 Aprile 2023
 
 
Conferenza5
 
 

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Corsa dei Miracoli, organizzata dalla Fondazione Caritas Trieste Onlus, attraverso Young Caritas, con la coorganizzazione del Comune di Trieste. Hanno presentato l'iniziativa S.E. mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste; don Alessandro Amodeo, Direttore della Caritas; Giorgio Rossi, Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste; Valentina Gariuolo, responsabile di Young Caritas.



CHE COS’È LA CORSA DEI MIRACOLI E COME SI SVOLGE
La Corsa dei miracoli, giunta alla sua nona edizione, è una corsa di beneficenza dove scolari e studenti, correndo in un circuito predeterminato, si sforzano di fare il maggior numero di giri. Ogni partecipante avrà cercato, prima dell’evento uno o più sponsor (amici, parenti, ditte e privati) che si impegnino a fare una offerta di importo prestabilito per ogni tratto di corsa che il giovane riuscirà a percorrere. Tutte le offerte raccolte verranno utilizzate nel progetto di sostegno per una casa di accoglienza rivolta a situazioni di singoli o di famiglie vessanti in disagi di tipo sociale o personale o anche economico. E’ importante il fatto che la Corsa non sia competitiva, non sia, cioè, una gara in quanto, pur essendoci delle premiazioni, chi corre lo fa per contribuire con il proprio impegno e con la sua piccola o grande capacità a produrre un aiuto per altri che, membri della sua stessa comunità, vivono in una situazione di precarietà.
Lo scopo non è, quindi, solo quello di dare un supporto materiale concreto e morale a chi è in difficoltà, ma è anche quello di stimolare i giovani ad impegnarsi in prima persona in favore di uno specifico progetto di aiuto ai membri più deboli della società.
L’evento sarà anche l’occasione per sensibilizzare al progetto e alle sue finalità la collettività tutta e, specificatamente, le persone coinvolte nel progetto, cioè i familiari e gli amici dei partecipanti e, naturalmente, gli insegnanti che aderiscono e collaborano alla realizzazione della Corsa. Non è di secondaria importanza il fatto che la manifestazione sarà un evento eclatante nella piazza principale della città e che, quindi, diventerà un veicolo che trasmetterà il suo messaggio sia a coloro che avranno occasione di essere spettatori che a quelli che ne riceveranno notizia attraverso i media.

TROFEO GRAZIANO CAPELLO
La Young Caritas di Trieste organizza nel 2023 la nona edizione della "Corsa dei Miracoli", la quale nasce e si sviluppa come strumento di sensibilizzazione dei giovani e, attraverso di loro, del contesto in cui vivono. Naturalmente questa sensibilizzazione coinvolge anche gli ambienti scolastici, cioè gli insegnanti che aderiscono e portano le loro classi a correre. Lo spirito dell’iniziativa è composito e, se da un lato ha come scopo la sensibilizzazione della comunità nei confronti dei disagi delle sue componenti più deboli, ha dall’altro quello di promuovere la condivisione di un’esperienza collettiva tra i giovani.
Già dal 2016 è stato istituito un trofeo in memoria del professor Graziano Capello. Questa decisione è stata motivata dal fatto che il professor Capello, insegnante di scienze motorie nella scuola secondaria di secondo grado "Max Fabiani", morto prematuramente, ha collaborato in modo significativo nelle precedenti edizioni della "Corsa". Ciò che ha caratterizzato la sua collaborazione, oltre al suo impegno materiale, che è stato comunque notevole, è stata la sua adesione allo spirito che anima la manifestazione. Il professor Capello aveva compreso perfettamente lo spirito di questa idea, cioè che, in una comunità, una volontà collettiva di mutuo aiuto che non sia il semplice far fronte alle emergenze socio-economiche contingenti, può scaturire soltanto da una armonia e da una comprensione reciproca, vere e profonde, presenti nella comunità stessa e che il punto di partenza affinché avvenga nella comunità un cambiamento in questo senso è nel coinvolgimento dei giovani che aderendo a questi principi etici costruiranno domani un contesto sociale a dimensione più umana. I giovani di oggi saranno infatti la comunità di domani. Sensibilità e impegno, dunque, come due semi da inserire e coltivare nell'animo dei giovani: è questo il principio sotteso alla “Corsa dei Miracoli” e che il professor Capello aveva fatto suo. In questo modo, pur partendo da una posizione eminentemente laica, il professor Capello aveva incarnato l'anima della manifestazione e ne era diventato un pilastro importante soprattutto quando la manifestazione muoveva i suoi primi incerti passi. Ed è appunto proprio per ringraziare il professor Graziano Capello e per ricordarlo che è stato introdotto il premio che porta il suo nome e che viene attribuito alla scuola che ha il maggior numero di partecipanti.
Grazie Professore!


PARTECIPERANNO
SCUOLE DELL’INFANZIA
DELFINO BLU - OMA MARIA AUSILIATRICE – DUCA D’AOSTA – CUCCIOLI
SCUOLE PRIMARIE
E.DE MORPURGO – U.GASPARDIS – F. DARDI – COLLEGIO DIMESSE – D. ROSSETTI – U. FOSCHIATTI
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
DIVISIONE JULIA – G. CAPRIN
SCUOLE SECONDARIE DI 2°
C.I.O.F.S. – DELEDDA MAX FABIANI – G.GALILEI – NAUTICO GALVANI – NORDIO

I partecipanti sono oltre 2250, di cui 100 delle scuole dell’infanzia.


COLLABORATORI E SPONSOR CORSA DEI MIRACOLI 2023
COMUNE DI TRIESTE
ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA CULTURA E DEL TURISMO (ASSESSORE ROSSI)
SIAMO MISSION
TRIPMARE
ROSSO MANUTENZIONE E COSTRUZIONI S.R.L.
CIOFS FP FVG
GIUDICI FIDUCIARI PROVINCIALI GARE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
GRUPPO SPORTIVO SAN GIACOMO, ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ANMI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI D’ITALIA)
ASSOCIAZIONE OLTRE QUELLA SEDIA

Ci saranno anche 80 studenti del Deledda-Max Fabiani che, coordinati dalla loro professoressa di scienze motorie, faranno da giudici.

 

Share

Post correlati

27 Settembre 2023

Donazione del Laboratorio Provinciale Permanente di Scrittura Creativa


Leggi di più
21 Settembre 2023

A Dublino per il progetto Erasmus + “Better support for elderlies who experienced homelessness”


Leggi di più
11 Settembre 2023

Vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 800 629 679
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA