Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Testimoni di Speranza – “Carità è una carezza”, Parrocchia Madonna del Mare
9 Marzo 2023
L’esperienza di Caritas Trieste alla formazione online di FEANTSA
17 Marzo 2023

Un corso gratuito di italiano on-line per badanti

14 Marzo 2023
 

Nuova proposta delle Caritas diocesane del Friuli Venezia Giulia

L'opportunità all'interno del Progetto Regionale "SI FA RETE"

 
Card_Corsobase_itaL2
 
 

Spesso per un’assistente familiare – nel lessico comune chiamate badanti – non è possibile frequentare un corso di formazione per imparare/migliorare la conoscenza della lingua italiana a causa della difficoltà a conciliare i tempi di lavoro e di pausa.

Le Caritas diocesane del Friuli Venezia Giulia – impegnate insieme nel Progetto Regionale “Si Fa Rete” dedicato alla prossimità agli anziani per prevenire e/o sostenere situazioni di fragilità – hanno ideato una nuova proposta dedicata ai “careworker” ovvero le persone che si prendono cura dei nostri anziani nelle case, nelle famiglie.

Il nuovo corso on-line di italiano per badanti:
・è gratuito;
・le lezioni si possono seguire da casa, nell’orario più comodo;
・prevede, per ogni argomento, degli incontri di conversazione on-line con l’insegnante per migliorare la comprensione e il linguaggio;
・tratta argomenti utili al contesto di lavoro;
・ogni argomento è proposto in due modalità: BASE e AVANZATO

Il corso è aperto anche a chi sta cercando lavoro come assistente familiare e desidera migliorare le proprie conoscenze.


Iscrizioni

Per il primo CORSO LIVELLO BASE le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 17 marzo 2023.

Per iscriversi o per avere informazioni:

・chiamare il numero 0432-1905630 nelle giornate di mercoledì e giovedì nell’orario 10:00-12:00
・oppure scrivere una mail a: scuola.italiano@caritasudine.it
per essere ricontattati.


Presentazione del corso

Contenuti del corso

Il corso è formato da 5 moduli:

1. la cura della casa;
2. la cura dell’anziano;
3. le relazioni con l’assistito, la famiglia e la comunità;
4. il Sistema Sanitario Nazionale;
5. introduzione al contesto linguistico territoriale (facoltativo).


Struttura del corso

Ogni modulo è composto da 3 video didattici a cura delle insegnanti di italiano L2.

Ad ogni video è abbinato un esercizio on-line (test).

Dopo aver visto ogni video e svolto l’esercizio lo studente prenota un’ora di conversazione on-line sull’argomento per migliorare l’apprendimento.

Per ogni modulo ci sono:

・3 video registrati
・3 test di apprendimento
・3 ore di conversazione

Attenzione! L’ora di conversazione online va prenotata entro il venerdì della settimana precedente, compilando un modulo online in cui si deve scegliere il giorno e l’orario possibile.


Cartolina informativa scaricabile.
 
 
 

Share

Post correlati

17 Marzo 2023

L’esperienza di Caritas Trieste alla formazione online di FEANTSA


Leggi di più
9 Marzo 2023

Testimoni di Speranza – “Carità è una carezza”, Parrocchia Madonna del Mare


Leggi di più
27 Febbraio 2023

Naufragio di Cutro: vicinanza alle vittime


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian