Spesso per un’assistente familiare – nel lessico comune chiamate badanti – non è possibile frequentare un corso di formazione per imparare/migliorare la conoscenza della lingua italiana a causa della difficoltà a conciliare i tempi di lavoro e di pausa.
Le Caritas diocesane del Friuli Venezia Giulia – impegnate insieme nel Progetto Regionale “Si Fa Rete” dedicato alla prossimità agli anziani per prevenire e/o sostenere situazioni di fragilità – hanno ideato una nuova proposta dedicata ai “careworker” ovvero le persone che si prendono cura dei nostri anziani nelle case, nelle famiglie.
Il nuovo corso on-line di italiano per badanti:
・è gratuito;
・le lezioni si possono seguire da casa, nell’orario più comodo;
・prevede, per ogni argomento, degli incontri di conversazione on-line con l’insegnante per migliorare la comprensione e il linguaggio;
・tratta argomenti utili al contesto di lavoro;
・ogni argomento è proposto in due modalità: BASE e AVANZATO
Il corso è aperto anche a chi sta cercando lavoro come assistente familiare e desidera migliorare le proprie conoscenze.
Per il primo CORSO LIVELLO BASE le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 17 marzo 2023.
Per iscriversi o per avere informazioni:
・chiamare il numero 0432-1905630 nelle giornate di mercoledì e giovedì nell’orario 10:00-12:00
・oppure scrivere una mail a: scuola.italiano@caritasudine.it
per essere ricontattati.
Il corso è formato da 5 moduli:
1. la cura della casa;
2. la cura dell’anziano;
3. le relazioni con l’assistito, la famiglia e la comunità;
4. il Sistema Sanitario Nazionale;
5. introduzione al contesto linguistico territoriale (facoltativo).