Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
23° Giornata di Raccolta del Farmaco
7 Febbraio 2023
Terremoto: Caritas a fianco delle popolazioni di Turchia e Siria
11 Febbraio 2023

Servizio civile universale – bando 2022

10 Febbraio 2023
 
 
Servizio civile universale – bando 2022
 
 

Scadenza presentazione domande: ore 14.00 del 10 febbraio 2023
PROROGATA AL 20 FEBBRAIO
Vai alla pagina del Servizio civile universale

È attivo il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in 2.989 progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero.
Le Caritas Diocesane del Nord-Est (Vicenza, Verona, Chioggia, Udine, Pordenone, Trieste Bolzano-Bressanone) hanno a bando il Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST 2022 con 5 Progetti finanziati per un totale di 47 posti e prevedono un impegno di 12 mesi per 20/25 ore settimanali di servizio.

ATTENZIONE: la Caritas diocesana di Trieste cerca 2 candidati per il progetto “TUTTA UN’ALTRA SPESA” – adulti in condizione di esclusione sociale. Per sapere di più sul progetto clicca qui.


Requisiti per accedere al bando (dettagli nel Bando)
a) cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto i 18 anni di età e non aver superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanne, anche non definitive

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.


COME CANDIDARSI
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
■ I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
■ I cittadini appartenenti ad un Paese dell'Unione Europea diverso dall'Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

ATTENZIONE ■ Non è possibile presentare domanda per più di un progetto.
■ Le domande trasmesse con modalità diverse da quella indicata non saranno prese in considerazione.


PRIMA DI PRESENTARE LA DOMANDA TI SUGGERIAMO DI:

■ Accertarti di avere abilitato SPID
■ Contattare le Caritas Diocesane di tuo interesse, che in qualità di Enti di Accoglienza, sapranno supportarti e orientarti sulla scelta del Progetto che fa per te (anche attraverso la possibilità di fare un tirocinio osservativo*) e nella presentazione della domanda online.

*Cosa si intende per tirocinio osservativo
Per conoscere meglio gli ambiti dei progetti e compiere una scelta consapevole è possibile svolgere un tirocinio osservativo presso una o più sedi di servizio indicate nel progetto.
Esso non costituisce un elemento obbligatorio per la presentazione della candidatura ma rappresenta un elemento positivo ai fini della valutazione. Le modalità e i tempi per lo svolgimento del tirocinio possono essere concordate direttamente con l'Operatore Locale del Progetto (OLP) della sede di servizio.



DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

In seguito alla chiusura del Bando (10 FEBBRAIO 2023 h. 14.00) si avvia il percorso di selezione.
Il percorso di selezione prevede 2 fasi:
■ la partecipazione al "Corso Informativo e dinamiche di gruppo";
■ la partecipazione ad un colloquio individuale di selezione.

ATTENZIONE
La partecipazione alla selezione (corso+colloquio) è obbligatoria per poter essere inseriti nelle graduatorie. Consulta il sistema di selezione accreditato di Caritas italiana

Vai alla pagina del Servizio civile universale


Per ulteriori informazioni:
Valentina Gariuolo
valentinagariuolo@caritastrieste.it
+39 324 90 03 028

 
 
locandina
 

Share

Post correlati

17 Marzo 2023

L’esperienza di Caritas Trieste alla formazione online di FEANTSA


Leggi di più
14 Marzo 2023

Un corso gratuito di italiano on-line per badanti


Leggi di più
9 Marzo 2023

Testimoni di Speranza – “Carità è una carezza”, Parrocchia Madonna del Mare


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian