Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
È online il sito del progetto Erasmus+ “Health begins in the family”
5 Agosto 2022
Visita studio in Svezia per parlare dei giovani senza dimora
23 Settembre 2022

Informazioni utili sull’emergenza in Ucraina

16 Settembre 2022
 
 
immagine pagina info utili
 
La Caritas di Trieste si sta adoperando per aiutare le persone colpite dall'emergenza in Ucraina.
Vuoi aiutare anche tu? Ecco cosa bisogna sapere.
 
1 copia

Cosa raccogliamo?

La Fondazione Diocesana Caritas Trieste Onlus ha indetto una raccolta destinata alle persone arrivate a Trieste dall’Ucraina. È possibile donare i seguenti beni:
– Alimentari: bibite (come acqua, the, succhi di frutta…), scatolame (tonno, carne…), biscotti e merendine, omogeneizzati e latte in polvere.
– Igienici: pannolini n.5, assorbenti, salviette umidificate, doccia shampoo, dentifrici, spazzolini e deodoranti.

Al momento la Fondazione Diocesana Caritas Trieste Onlus NON effettua raccolte di vestiario.

Dove raccogliamo?

È possibile portare le donazioni alla Casa “Alessio Stani” in via dell’Istria 69 a Trieste con i seguenti orari:
– Dal lunedì al sabato 08:00 - 12:00
– Lunedì, mercoledì e venerdì 14:00 - 18:30



2 copia



Chi aiutiamo?

Grazie alla generosità delle vostre donazioni e mettendo a disposizione le proprie strutture e servizi, la Fondazione sta rispondendo ai bisogni primari delle persone che sono:

– appena arrivate a Trieste e devono espletare le pratiche burocratiche;

– già presenti sul territorio ma non hanno alcun riferimento in città;

– ospitate da amici o parenti.



banner_3


Cosa fare se conosco qualcuno che è appena arrivato in città?

Il primo passo è quello di rivolgersi alla Questura di Trieste, dove saranno fornite tutte le informazioni utili.


Cosa fare se desidero dare disponibilità per accogliere?

È possibile segnalare la propria disponibilità ad accogliere chiamando il centro informativo dei servizi sociali del Comune di Trieste per l’emergenza ucraina, al numero 0409714545.

Il numero è attivo dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedì al venerdì.



4 copia

Come donare?

È attiva una raccolta fondi, voluta dal Vescovo di Trieste, per raccogliere risorse economiche da destinare a Caritas Ucraina, alle Caritas dei Paesi limitrofi e all’Associazione “Siamo Mission”, referente della situazione in Moldavia – che confina con l’Ucraina – per la Diocesi di Trieste.

È possibile dunque donare al conto di Banca Etica espressamente dedicato con questa intestazione:

BENEFICIARIO: Fondazione Diocesana Caritas Trieste Onlus

IBAN: IT 20 J05018 02200 000017106584

CAUSALE: Pro Ucraina


Share

Post correlati

17 Marzo 2023

L’esperienza di Caritas Trieste alla formazione online di FEANTSA


Leggi di più
14 Marzo 2023

Un corso gratuito di italiano on-line per badanti


Leggi di più
9 Marzo 2023

Testimoni di Speranza – “Carità è una carezza”, Parrocchia Madonna del Mare


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian