Logo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas TriesteLogo Fondazione Caritas Trieste
  • CHI SIAMO
    • LA CARITAS
    • LA FONDAZIONE
    • EQUIPE CARITAS
  • COSA FACCIAMO
    • SERVIZI
    • PROGETTI
    • OSSERVATORIO
    • FORMAZIONE
    • YOUNG CARITAS
    • RACCOLTA ALIMENTARE
  • LA NOSTRA RETE
  • LE STORIE
  • COSA PUOI FARE
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • SERVIZIO CIVILE
    • TIROCINI UNIVERSITARI
    • ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
  • SOSTIENICI
    • SUPPORTA UN SERVIZIO
    • DONA IL TUO 5X1000
  • CHIEDI AIUTO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Raccolta fondi Confcommercio per Caritas Trieste
26 Aprile 2022
Testimoni di Speranza – La Corsa dei Miracoli
3 Maggio 2022

Riparte la “Corsa dei Miracoli” di Young Caritas

27 Aprile 2022
 
 
Riparte la “Corsa dei Miracoli” di Young Caritas
 


Si è tenuta martedì 26 aprile la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Corsa dei miracoli, iniziativa promossa e organizzata da Young Caritas, che si occupa, nell’ambito dei giovani e delle scuole, della promozione pastorale all’impegno solidale.
La corsa dei miracoli è una proposta formativa offerta dalla Caritas alle scuole di ogni ordine e grado per informare e sensibilizzare sulle tematiche della solidarietà e ha il suo apice nella corsa di beneficenza che, dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia, ritornerà in piazza dell’Unità d’Italia venerdì 29 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00. Ad oggi sono più di 1600 gli studenti iscritti. Tra questi ci sono anche diversi bambini e ragazzi ucraini, fuggiti dalla guerra nel loro Paese e ora accolti a Trieste, che parteciperanno assieme ai loro nuovi compagni di classe e amici.
Tutti i partecipanti hanno il sostegno di uno sponsor che si impegna ad offrire una somma predefinita per ogni giro percorso dall’alunno. L’insieme delle donazioni raccolte sarà dedicato al sostegno delle madri con bambini o delle donne sole in difficoltà accolte presso la Casa “La Madre” di Trieste. Il progetto, oltre a ricavare fondi, ha lo scopo di motivare i giovani a impegnarsi per aiutare gli altri e a spronarli ritornare allo sport dopo un lungo periodo di forzata immobilità.
“Non dobbiamo mai dimenticare l’obiettivo primario della Corsa dei miracoli, che consiste nel correre per far del bene a qualcun altro; obiettivo inserito in un percorso di formazione culturale, cristiana e civile al contempo, per educare alla solidarietà”, ha dichiarato don Alessandro Amodeo, direttore della Fondazione Diocesana Caritas Trieste Onlus.
A collaborare all’organizzazione della corsa sono state diverse realtà, tra cui Siamo Mission, associazione referente della situazione in Moldavia, al confine con l’Ucraina, per conto della Diocesi di Trieste, e il Comune di Trieste. Durante la conferenza stampa l’Assessore Giorgio Rossi, a proposito della corsa e dell’impegno della Caritas, ha affermato che “la parola miracolo è una parola che ci spinge a credere che comunque ci può essere un cambiamento nella nostra vita e il miracolo è anche quello che la Caritas sta facendo con i ragazzi coinvolti in questa bella iniziativa. Un messaggio importante di ripartenza in un momento in cui molti cui molti ragazzi, a causa del covid, hanno rinunciato a fare attività sportiva”.
Collaborano all’evento anche la Tripmare, il Gruppo Sportivo San Giacomo - Associazione sportiva dilettantistica, l’Anmi-TS - Associazione Nazionale Marinai d’Italia, i Giudici fiduciari provinciali Gare del Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Trieste Altruista, l’Associazione Oltre quella sedia ed Eliotecnica “Dal Baffo”.
Alla fine della corsa sarà premiata la scuola con il maggior numero di partecipanti con il “Trofeo Graziano Capello”, in ricordo dell’insegnante di scienze motorie che ha sempre collaborato alle prime edizioni della corsa e che ci ha lasciati prematuramente.



Share

Post correlati

17 Marzo 2023

L’esperienza di Caritas Trieste alla formazione online di FEANTSA


Leggi di più
14 Marzo 2023

Un corso gratuito di italiano on-line per badanti


Leggi di più
9 Marzo 2023

Testimoni di Speranza – “Carità è una carezza”, Parrocchia Madonna del Mare


Leggi di più


Dal 1971 la Caritas promuove la "carità" all'interno della comunità cristiana e della Società Civile.
Questo si traduce quotidianamente in gesti concreti di solidarietà volti allo sviluppo umano integrale.

CONTATTI
Tel.: 040 31 85 488
Fax: 040 3185474
info@caritastrieste.org

Cod. Fisc. 90127730324
Reg. Pers. Giur. n° 224 / 2010

CONTRIBUTI PUBBLICI

NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy




SEGUICI SU



2020 - Fondazione Diocesana Caritas Trieste onlus - via Cavana 16, 34124 Trieste
      Questo sito utilizza cookie, proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Reject Per saperne di più Privacy policy
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      it Italian
      en Englishfr Frenchde Germanit Italiansl Slovenian