Parte oggi il progetto FAMI A.R.CO. (Autonomia, Recovery, COmunità) con il primo percorso formativo per incrementare la conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro locale e condividere metodologie operative per l’inserimento lavorativo di cittadini stranieri extra europei.
Il progetto ha come obiettivo il qualificare e potenziare il sistema di Servizi socio-assistenziali del Comune di Trieste in raccordo con i soggetti del terzo settore ed imprese per la sperimentazione di approcci integrati e innovativi nelle aree per l’inserimento lavorativo e socio-abitativo.
Il progetto prevede di sostenere 30 persone per l’inserimento lavorativo e 75 per l’inserimento abitativo con metodologia Housing First.
Il progetto vede come capofila il Comune di Trieste e coinvolge, oltre alla Fondazione Caritas Trieste, ICS – Ufficio Rifugiati Trieste, Cooperativa Lybra, IRES FVG e fio.PSD.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.