PROGETTI ATTIVI
FONDI NAZIONALI
Accoglienza richiedenti protezione internazionale
Descrizione: Accoglienza di richiedenti protezione internazionale in 3 centri collettivi
Destinatari: richiedenti protezione internazionale
Risultati attesi: Accoglienza di 98 tra famiglie e singoli
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Accoglienza diffusa richiedenti protezione internazionale
Descrizione:Accoglienza di richiedenti protezione internazionale in 15 appartamenti
Destinatari: richiedenti protezione internazionale
Risultati attesi: Accoglienza di 79 tra famiglie e singoli
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà, Cooperativa Lybra, Cooperativa 2001
Progetto SAI (Sistema Accoglienza ed Integrazione) Attività complementari
Descrizione: Corsi d’italiano e laboratori per richiedenti e titolari protezione internazionale
Ente finanziatore: Comune di Trieste
Partner: ICS
PROGETTO SAFE – Rete nazionale per l’inclusione e la salute
Descrizione: Supporto di persone in situazione di vulnerabilità con attività di accompagnamento, inclusione lavorativa, facilitazione nell'accesso ai servizi e misure di contrasto della povertà sanitaria
Risultati attesi: supporto di circa 1000 persone
Ente finanziatore: Ministero del Lavoro e delle Poitiche Sociali
Partner: Caritas Ancona, Arezzo, Avellino, Bolzano, Campobasso, Crotone, Firenze, Foligno, Gorizia, Lecce, Livorno, Lucca, Milano, Perugia, Pescara, Ragusa, Rimini, Roma, Torino, Verona, Fondazione Banco Farmaceutico, Centro Turistico ACLI Aps
SIRIO - Servizi ed Innovazione a favore di Rifugiati per l’Integrazione e l’Occupazione
Descrizione: Completamento del percorso di autonomia dei titolari di protezione internazionale o umanitaria, intrapreso nei circuiti di accoglienza CAS o SPRAR, attraverso la definizione e realizzazione di piani individuali che prevedano interventi mirati di inclusione abitativa, sostegno formativo ed inserimento lavorativo, con particolare attenzione a nuclei familiari e donne con bambini.
Destinatari: Richiedenti protezione internazionale e rifugiati
Risultati attesi: 20 persone inserite in percorsi di inclusione abitativa su modello Housing First, formazione professionale e Inserimento lavorativo
Ente finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri
Partner: Ass. Jonas, Ass. Interethons
SIPROIMI/ SPRAR Comune di Trieste
Descrizione: Servizi di accoglienza ed integrazione per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati
Destinatari: 90 richiedenti protezione internazionale
Ente finanziatore: Ministero dell’Interno
Partner: ICS
Casa Malala
Descrizione: Gestione dell’ex caserma in località Monrupino (Fernetti)
Destinatari: richiedenti protezione internazionale
Risultati attesi: accoglienza di 95 richiedenti protezione internazionale
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario Ostello Scout “Alpe Adria”
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 70 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario tende Protezione Civile presso Ostello Scout “Alpe Adria”
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 90 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Partner: ICS – Consorzio Italiano Solidarietà
Isolamento fiduciario Hotel Transilvania
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 30 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste
Isolamento fiduciario Malala
Descrizione: Gestione della struttura di isolamento fiduciario per l’emergenza Covid-19
Destinatari: migranti
Risultati attesi: accoglienza di 15 migranti
Ente finanziatore: Prefettura di Trieste